




Il Duomo dell’Immacolata Concezione di Montebelluna, simbolo di storia e cultura nella nostra comunità, ha intrapreso un viaggio verso un’illuminazione più sostenibile e efficiente. Attraverso l’implementazione di pratiche innovative come il relamping e il remanufacturing, la chiesa si impegna a preservare il suo patrimonio storico mentre abbraccia soluzioni moderne per ridurre l’impatto ambientale.
Relamping: Illuminazione Efficiente per il Duomo
Il relamping, pratica di sostituzione dei vecchi sistemi di illuminazione con apparecchiature più efficienti ed ecologiche, è diventato un pilastro nella strategia di gestione energetica del Duomo. Le vecchie lampadine a incandescenza e fluorescenti sono state sostituite con lampade a LED ad alta efficienza energetica, riducendo significativamente il consumo di energia e i costi operativi.
Remanufacturing: Una Seconda Vita per le Vecchie Lampade
In aggiunta al relamping, il Duomo ha adottato il remanufacturing come parte del suo impegno verso la sostenibilità. Le vecchie lampade rimosse durante il processo di relamping non vengono semplicemente gettate via, ma vengono inviate a Waypoint azienda specializzata nel light remanufacturing. Qui, vengono riparate, pulite e riportate alle condizioni originali, consentendo loro di essere riutilizzate.
Benefici per la Comunità e l’Ambiente
L’adozione del relamping e del remanufacturing da parte del Duomo porta una serie di vantaggi tangibili per la comunità locale e l’ambiente. Riducendo il consumo energetico e le emissioni di gas serra, la chiesa dimostra un forte impegno per la sostenibilità ambientale, contribuendo alla lotta contro il cambiamento climatico. Inoltre, i risparmi energetici derivanti dalla modernizzazione dell’illuminazione consentono al Duomo di reinvestire risorse in altri progetti di restauro e manutenzione.
Un Futuro Luminoso per il Duomo di Montebelluna
Il Duomo dell’Immacolata Concezione di Montebelluna è un esempio luminoso di come il passato e il presente possano coesistere armoniosamente attraverso l’innovazione e l’impegno per la sostenibilità. Con il relamping e il remanufacturing, la chiesa non solo risparmia energia e denaro, ma preserva anche il suo patrimonio storico per le generazioni future, illuminando il cammino verso un futuro più sostenibile per tutti.