Welcome to SIR
La Società Italiana Remanufacturing, istituita nel 2023, è un’associazione senza scopo di lucro impegnata nella promozione e nello sviluppo delle attività di formazione, ricerca e trasferimento tecnologico nel campo del Remanufacturing.
![](https://i0.wp.com/remanitaly.it/wp-content/uploads/2024/03/homepage_thumbnail.jpg?resize=800%2C798&ssl=1)
OBBIETTIVI
L’associazione si impegna nella promozione di iniziative e progetti di ricerca, sviluppo e formazione nei settori del Remanufacturing, delle sue applicazioni e delle sue tecnologie. Supporta attivamente la partecipazione dei propri membri a progetti finanziati da Enti pubblici e privati. Si dedica alla pubblicazione e diffusione di scritti e opere, anche periodiche, al fine di condividere conoscenze e informazioni rilevanti nel campo del Remanufacturing.
Organizza e gestisce seminari, conferenze, convegni scientifici e altri eventi per promuovere e diffondere i risultati di ricerca e innovazione nel campo del Remanufacturing.
![](https://i0.wp.com/remanitaly.it/wp-content/uploads/2024/03/motore.png?resize=883%2C883&ssl=1)
Che cos’è il Remanufacturing?
Il Remanufacturing, chiamato anche rigenerazione, è un processo che ha come obiettivo quello di allungare il ciclo di vita di un prodotto, rimettendolo sul mercato anche quando non è di per sé più utilizzabile.
Come? Il prodotto viene riparato e ripristinato.
![](https://i0.wp.com/remanitaly.it/wp-content/uploads/2024/03/disassembly.jpg?resize=800%2C800&ssl=1)
Che cosa NON è il Remanufacturing?
Non è riciclaggio, riparazione, refurbishment o uso di parti senza interventi significativi. Implica il recupero di componenti usurate o danneggiate per renderle nuovamente operative e rispettare le specifiche originali.
![](https://i0.wp.com/remanitaly.it/wp-content/uploads/2024/03/Attrezzi.jpg?resize=900%2C900&ssl=1)
Processi del Remanufacturing
Il Remanufacturing si articola in quattro fasi fondamentali. La prima prevede l’ispezione e la classificazione dei prodotti. Segue lo smontaggio delle parti, l’applicazione di trattamenti come pulizia e riparazione, e infine il rimontaggio del prodotto.
I NOSTRI SOSTENITORI
![](https://i0.wp.com/remanitaly.it/wp-content/uploads/2024/03/WAY-POINT.png?resize=1024%2C319&ssl=1)
![](https://i0.wp.com/remanitaly.it/wp-content/uploads/2024/03/CER_logo_final-01-1.jpg?resize=400%2C256&ssl=1)
SOCIAL MEDIA
Seguici per restare aggiornato
Unisciti alla nostra community per restare aggiornato sul mondo del Remanufacturing.
Condividiamo contenuti e approfondimenti, offrendoti la possibilità di esplorare le ultime novità, le migliori pratiche e le sfide da affrontare.